Il lemma zangóne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        zangóne
 s. m. [der. di zanca, nel sign. 3]. – nella costruzione navale in legno, ciascuno dei madieri delle costole più stellate della zona prodiera e di quella poppiera dello scafo (chiamato più comunem. forcaccio).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        zangone
[ẓan-gó-ne]
mar nello scafo di una nave di legno, ciascuno dei madieri di prua, in forma di v
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        zangone
 [zan-gó-ne]
pl. -i
 (mar.) forcaccio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di zanca.
Termini vicini
zangolatura zangolatóre zàngola żanèlla zanca zana zampóne zampognaro zampognare zampógna żampiróne zampino zampillo zampillìo zampillare zampettare zampeggiare zampata zampare zampa żambracca żambra żambo zambiano zamberlucco zama zairese zaino2 zaidita żagarèlla zanna żannata zanni zannuto żanżara żanżaricida żanżarièra żanżarìfugo żanżaróne żànżero zapateado zappa zappacavallo zappare zappata zappatèrra zappatóre zappatrice zappatura zappétta zappettare zapping zapponare zappóne żaptiè zar żara żaratino zarevic zarina
