zaratino
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żaratino

Il lemma żaratino

Definizioni

Definizione di Treccani

żaratino
agg. e s. m. (f. -a). – di zara, abitante o nativo di zara, città della costa dalmata, centro dei liburni in epoca romana, poi importante base della dalmazia bizantina, entrata dall’inizio del sec. 13° nell’orbita del dominio di venezia, nel quale con alterne vicende rimase fino alla caduta della repubblica (1797); passata in seguito, dal 1813, sotto il dominio austriaco, mantenne sempre vivo il suo sentimento d’italianità; assegnata all’italia dal trattato di rapallo (1920), venne infine, dopo la 2a guerra mondiale, ceduta alla Iugoslavia con il trattato di pace del 1947 (attualmente appartiene alla Repubblica di Croazia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zaratino
[ẓa-ra-tì-no]


a agg.
Della città di Zara: monumenti zaratini
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Zara


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zaratino
[ʒa-ra-tì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Zara, città della Croazia
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Zara.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

żara zar żaptiè zappóne zapponare zapping zappettare zappétta zappatura zappatrice zappatóre zappatèrra zappata zappare zappacavallo zappa zapateado żànżero żanżaróne żanżarìfugo żanżarièra żanżaricida żanżara zannuto zanni żannata zanna zangóne zangolatura zangolatóre zarevic zarina zarista zarzuela zatta2 zattera zatterante zatterière zatterone żavòrra zavorrare żavorratóre zàzzera zazzeruto zdanovismo żèba żèbra żebrato żebratura żebù zécca zecchinetta zecchino zeccola zéccolo żèfiro żeismo żelante żelanterìa żelare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib