zimino
  1. Home
  2. Lettera z
  3. żimino

Il lemma żimino

Definizioni

Definizione di Treccani

żimino
s. m. [voce region., ligure (zemìn) e tosc., dall’arabo samīn «grasso, burroso»]. – modo di cucinare alcuni pesci (o anche molluschi), consistente nel fare prima rosolare nell’olio bollente un battuto di sedano, carota, cipolla e aglio, con sale, pepe o peperoncino, pomodoro e prezzemolo, e poi farvi cuocere il pesce e insieme insaporire bietole e spinaci precedentemente lessati: tinche, calamaretti, stoccafisso in zimino; la vivanda stessa così preparata: mangiarsi due piatti di z. di baccalà (v. anche inzimino).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zimino
[ẓi-mì-no]

s.m.
tosc. salsa a base di verdure, quali bietole o spinaci, condite con prezzemolo, aglio, pepe e sale, con cui si preparano alcuni piatti di pesce: baccalà in z.; cuocere i calamari in z.
|| estens. vivanda preparata con tale salsa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zimino
[ʒi-mì-no]
pl. -i
salsa a base di verdure (spinaci, aglio, prezzemolo ecc.), usata soprattutto come condimento di piatti di pesce | la pietanza condita con questa salsa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. samīn ‘grasso per cucina’.

Termini vicini

zimbèllo zimbellièra zimbellatura zimbellatóre zimbellare zìmbalon żimaṡi żimarra zillo zillare żigżagare żigrino żigrinatura żigrinato żigrinare żigòtico żigòte żigospòra żigòṡi żigomòrfo żigomorfìa żìgomo zigomatico żìgolo żigodàttilo zigo żigguràt zigare zigano żiffe zimogeno zimologia zinale zincàggio zincare zincatóre zincatura zinco zincografìa zincogràfico zincògrafo zincotipìa zinganésco zinganétta zìngano zingarésca zingarésco zìngaro żingiberàcee zinna zinnia zinzino zio żip zipolare zipolo zippare zirbo zircone żircònio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib