zincare
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zincare

Il lemma zincare

Definizioni

Definizione di Treccani

zincare
(o żincare) v. tr. [der. di zinco] (io zinco, o żinco, tu zinchi, o żinchi, ecc.). – rivestire di un sottile strato di zinco (v. zincatura): z. una lamiera, l’interno di una pentola di rame. ◆ part. pres. zincante (o żincante) anche come s. m., operaio addetto alla lavorazione dello zinco. ◆ part. pass. zincato (o żincato), anche come agg.: ferro, rame zincato; lamiera zincata; tegame zincato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zincare
[zin-cà-re] o [ẓin-cà-re] pop. zingàre, zingàre
(zìnco, -chi, zìncano; zincherò; zincherèi; zincànte; zincàto)

v.tr.
Rivestire una superficie metallica di uno strato di zinco, in modo da proteggerla dalla ruggine: z. il ferro, l'acciaio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zincare
[zin-cà-re, o ʒincàre]
io zinco (o ʒinco), tu zinchi (o ʒinchi) ecc.
a aus. avere
ricoprire con uno strato di zinco: zincare una lamiera di ferro.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

zincàggio zinale zimologia zimogeno żimino zimbèllo zimbellièra zimbellatura zimbellatóre zimbellare zìmbalon żimaṡi żimarra zillo zillare żigżagare żigrino żigrinatura żigrinato żigrinare żigòtico żigòte żigospòra żigòṡi żigomòrfo żigomorfìa żìgomo zigomatico żìgolo żigodàttilo zincatóre zincatura zinco zincografìa zincogràfico zincògrafo zincotipìa zinganésco zinganétta zìngano zingarésca zingarésco zìngaro żingiberàcee zinna zinnia zinzino zio żip zipolare zipolo zippare zirbo zircone żircònio zirlare żirlo ziro zita zitèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib