zimbalon
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zìmbalon

Il lemma zìmbalon

Definizioni

Definizione di Treccani

zìmbalon
s. m. [dal gr. τύμπανον, attrav. l’ungherese]. – strumento musicale popolare di origine orientale, costituito da una cassa armonica bassa, trapezoidale, su cui sono tese 13 o più corde percosse mediante martelletti di legno: conosciuto in europa (fin dal sec. 14°) anche sotto i nomi di tympanon, dulcimero, salterio tedesco, hackbrett, è diffuso oggi spec. in ungheria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zimbalon
[zìm-ba-lon]

s.m. inv.
mus strumento musicale di origine orientale, costituito da una cassa armonica trapezoidale su cui sono tese numerose corde che si percuotono con due martelletti di legno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zimbalon
[zìm-ba-lon]
strumento musicale a corde, di origine orientale, che si suona percuotendo le corde con un martelletto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cymbălu(m) ‘cembalo’, attrav. l’ungherese.

Termini vicini

żimaṡi żimarra zillo zillare żigżagare żigrino żigrinatura żigrinato żigrinare żigòtico żigòte żigospòra żigòṡi żigomòrfo żigomorfìa żìgomo zigomatico żìgolo żigodàttilo zigo żigguràt zigare zigano żiffe żibibbo zibetto żibellino zibellina żibaldóne zia zimbellare zimbellatóre zimbellatura zimbellièra zimbèllo żimino zimogeno zimologia zinale zincàggio zincare zincatóre zincatura zinco zincografìa zincogràfico zincògrafo zincotipìa zinganésco zinganétta zìngano zingarésca zingarésco zìngaro żingiberàcee zinna zinnia zinzino zio żip

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib