zincografia
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zincografìa

Il lemma zincografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

zincografìa
(o żincografìa) s. f. [comp. di zinco e -grafia]. –
1. procedimento di incisione in rilievo su lastre di zinco da usarsi come matrici per la stampa tipografica (chiamato anche zincotipia). nel caso in cui si voglia riprodurre un originale a tratto (cioè formato da linee distinte, senza chiaroscuri), il negativo, ottenuto fotograficamente, si stampa nelle dimensioni volute su una lastra di zinco ricoperta di albumina o gelatina bicromatate; eliminato lo strato sensibile dalle parti non insolubilizzate dalla luce (sviluppata cioè l’immagine), e rinforzato lo strato protettivo, si procede alla incisione o morsura con acido nitrico diluito, che corrode il metallo nelle parti rimaste scoperte (corrispondenti agli scuri del negativo e quindi ai chiari dell’originale), lasciando così in rilievo le parti che corrispondono agli scuri dell’originale. nel caso invece di un originale con sfumature, è necessario decomporre previamente l’immagine in punti anteponendo alla lastra fotografica un retino: si ottiene allora una matrice formata da tanti punti rilevati, più o meno grandi a seconda del tono più o meno scuro che ne deve risultare.
2. laboratorio, officina o anche reparto di uno stabilimento tipografico, in cui si eseguono i lavori di zincografia.
3. copia, riproduzione a stampa ricavata da una matrice zincografica: una z. scadente, perfetta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zincografia
[zin-co-gra-fì-a] o [ẓin-co-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
1. tip processo di riproduzione fotomeccanica in rilievo di disegni o fotografie su lastre di zinco da utilizzare per la stampa tipografica: illustrazioni di un libro da riprodurre in z.
SIN. zincotipia
2. estens. laboratorio dove vengono eseguite tali riproduzioni fotomeccaniche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zincografia
[zin-co-gra-fì-a, o ʒincografìa]
pl. -e
(tip.)
1. procedimento chimico con cui si ricavano, da fotografie e disegni, matrici incise su lastre di zinco
2. il laboratorio o il reparto della tipografia dove si fanno queste matrici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di zinco e -grafia.

Termini vicini

zinco zincatura zincatóre zincare zincàggio zinale zimologia zimogeno żimino zimbèllo zimbellièra zimbellatura zimbellatóre zimbellare zìmbalon żimaṡi żimarra zillo zillare żigżagare żigrino żigrinatura żigrinato żigrinare żigòtico żigòte żigospòra żigòṡi żigomòrfo żigomorfìa zincogràfico zincògrafo zincotipìa zinganésco zinganétta zìngano zingarésca zingarésco zìngaro żingiberàcee zinna zinnia zinzino zio żip zipolare zipolo zippare zirbo zircone żircònio zirlare żirlo ziro zita zitèlla zitellaggio zitellismo zitello Zither

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib