zinale
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zinale

Il lemma zinale

Definizioni

Definizione di Treccani

zinale
(meno com. zinnale) s. m. [der. di seno1, incrociato con zinna]. –
1. region. grembiule: ilda prese i cesti dell’insalata, li mise nello z.; ed escì (tozzi).
2. nel linguaggio della scenotecnica teatrale, elemento di scenario (chiamato anche grembiule o grembiulino), costituito da una striscia di tela dipinta, inchiodata per il lembo superiore al bordo inferiore di elementi mobili di scena per nascondere spazî vuoti dovuti all’inclinazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zinale
[zi-nà-le] meno com. zinnale

s.m. (pl. -li)
1. region. grembiule con pettorina
|| estens. grembiule
2. teatr striscia di tela dipinta, che nasconde spazi rimasti vuoti nella scena
‖ dim. zinalétto; zinalìno
|| accr. zinalóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zinale
[zi-nà-le]
pl. -i
(region. centr.)
1. drappo con cui, in teatro, si nascondono i vuoti della scena
2. lungo grembiule con pettorina, usato dagli artigiani o per i lavori domestici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. deriv. di zinna, con influsso di grembiale.

Termini vicini

zimologia zimogeno żimino zimbèllo zimbellièra zimbellatura zimbellatóre zimbellare zìmbalon żimaṡi żimarra zillo zillare żigżagare żigrino żigrinatura żigrinato żigrinare żigòtico żigòte żigospòra żigòṡi żigomòrfo żigomorfìa żìgomo zigomatico żìgolo żigodàttilo zigo żigguràt zincàggio zincare zincatóre zincatura zinco zincografìa zincogràfico zincògrafo zincotipìa zinganésco zinganétta zìngano zingarésca zingarésco zìngaro żingiberàcee zinna zinnia zinzino zio żip zipolare zipolo zippare zirbo zircone żircònio zirlare żirlo ziro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib