abbacchio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbàcchio

Il lemma abbàcchio

Definizioni

Definizione di Treccani

abbàcchio
s. m. [prob. lat. ad bacŭlum «(agnello giovane legato) a un bastone»]. – agnello giovane, lattante o slattato da poco, macellato per la vendita o già cucinato per la mensa: un chilo d’a.; una porzione d’a.; a. arrosto, a. alla cacciatora. È parola in uso soprattutto nell’Italia centr.; come piatto, è caratteristico della cucina romana, ma noto e diffuso anche in altre regioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbacchio
[ab-bàc-chio]

s.m. (pl. -chi)
region. agnello da latte destinato al macello
|| La carne che se ne ricava e la pietanza relativa: a. al forno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbacchio
[ab-bàc-chio]
pl. -chi
(region. centr.) agnello da latte macellato: abbacchio al forno, in fricassea

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse da abbacchiare ‘ammazzare col bastone’, oppure dalla loc. lat. ăd bacŭlu(m) ‘(agnello legato) a un bastone’.

Termini vicini

abbacchiatura abbacchiato abbacchiare abbacchiaménto abbacare abatino abate abaṡìa àbaco abacà a- a2 abbacinaménto abbacinare àbbaco abbadare abbagliaménto abbagliante abbagliare abbàglio abbaiare abbaiata abbaiatóre abbaino abbàio abballare abballottare abbancare abbandonaménto abbandonare abbandonato abbandònico abbandóno abbarbagliaménto abbarbagliare abbarbicare abbarcare abbarrare abbaruffare abbaruffìo abbassalìngua abbassaménto abbassare abbasso abbastanza abbàttere abbattifièno abbattiménto abbattitóre abbattuta abbattuto abbatuffolare abbazìa abbaziale abbecedàrio abbellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib