adultero
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adùltero

Il lemma adùltero

Definizioni

Definizione di Treccani

adùltero
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. adulter -ĕri, der. di adulterare: v. adulterare]. –
1. che commette o ha commesso adulterio: moglie a., marito adultero. più spesso come sost.: pene comminate agli a.; l’episodio dell’adultera, nel vangelo di giovanni (cap. 8°); fig.: la bocca meretrice di questi a. (dante, riferendosi a coloro che disprezzano il volgare proprio e lodano l’altrui).
2. estens. a. che costituisce o ha carattere di adulterio: amore adultero. b. contaminato dalla colpa dell’adulterio: o tenebre d’ogni luce nemiche, occupate l’adultere case (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adultero
[a-dùl-te-ro]


a agg.
Che commette adulterio: moglie adultera, marito a.
|| Adulterino: relazione adultera
b s.m. (f. -ra)
Chi commette adulterio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. adultĕru(m).

Termini vicini

adultèrio adulterino adulterazióne adulteratóre adulterare adulteràbile adulazióne adulatòrio adulatóre adulare adugnare aduggiare adstrato adsorbire adsorbiménto adsorbènte ADSL adróne adròma adrïàtico adrìaco adrenocorticòtropo adrenèrgico adrenalina adragante adozióne adottivo adottatóre adottare adottante adulto adunanza adunare adunata adunatóre adunazióne adunco adunghiare adùnque aduṡare aduṡo adusto advertisement advertising advisor adynaton aèdo aerare aeratóre aerazióne àere- aèreo aerifórme aeròbica aeròbico aeròbio aerobïòṡi aerobrigata àerobus aerocèntro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib