Il lemma affetto
Definizione

Definizione di Hoepli
affetto1
[af-fèt-to]
1. colpito, impressionato, preso: a. da stupore e da angoscia
2. med colpito da malattia: a. da polmonite
3. dir gravato: patrimonio a. da ipoteche
affetto2
[af-fèt-to] s.m.
1. sentimento, moto dell'animo: l'amore e l'odio sono affetti opposti; gli affetti umani
|| muovere, suscitare gli affetti di qualcuno, farli nascere
|| mozione degli affetti, artificio oratorio volto a commuovere l'uditorio per distoglierlo da un razionale giudizio
2. inclinazione dell'animo verso qualcuno o qualcosa; sentimento di amore, affezione e sim.: avere, provare, sentire, nutrire a. per qualcuno o qualcosa; porre, riporre tutto il proprio a. in qualcuno o qualcosa; portare, dimostrare a. a qualcuno; a. per, verso i genitori, la patria
CONT. disamore, indifferenza
3. non com. l'oggetto dell'affetto: il mio vero a. sei tu
4. ant. desiderio
5. psicol condizione affettiva piacevole o spiacevole
6. mus tremolo
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. affĕctu(m), deriv. di afficĕre ‘colpire, provocare uno stato d’animo’.
Termini vicini
affettivo affettività affettazióne affettatrice affettato affettare affettaménto affertilire afferrare afferràbile affermazióne affermato affermativo affermativa affermare afferire afferènte affé affatturatóre affatturare affatto affaticare affaticaménto affastellare affastellaménto affascinazióne affascinatóre affascinare affascinante affascinaménto affettuosità affettüóso affezionàbile affezionare affezionato affezióne affiancare affiataménto affiatare affibbiare affibbiatura affiche affidàbile affidabilità affidaménto affidare affidatàrio affidavit affido affienare affienata affienire affievoliménto affievolire affìggere affilacoltèlli affilare affilata affilato affilatrice