Il lemma affilare
Definizione

Definizione di Hoepli
affilare1
[af-fi-là-re]
(affìlo)
a v.tr.
1. dare o ridare il filo a una lama, renderla tagliente: a. un coltello, un rasoio
|| fig. affilare le armi, prepararsi a combattere, a lottare, o anche a discutere, con energia
2. aguzzare, appuntire: a. la matita
|| fig. affilare la lingua, renderla pungente, mordace nel parlare
|| affilare lo sguardo, renderlo più acuto
3. estens. assottigliare, rendere smunto, di parti del corpo: la malattia gli ha affilato il viso
b v.intr. pronom. affilàrsi
1. smagrire, assottigliarsi: gli si è affilato il naso
2. ant. muoversi, andare difilato
affilare2
[af-fi-là-re] (affìlo)
a v.tr.
raro mettere, disporre in fila
b v.rifl. affilàrsi
ant. mettersi in fila
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← deriv. di filo, col pref. a- 2.
Termini vicini
affilacoltèlli affìggere affievolire affievoliménto affienire affienata affienare affido affidavit affidatàrio affidare affidaménto affidabilità affidàbile affiche affibbiatura affibbiare affiatare affiataménto affiancare affezióne affezionato affezionare affezionàbile affettüóso affettuosità affètto affettivo affettività affettazióne affilata affilato affilatrice affilatura affilettare affiliante affiliare affiliato affiliazióne affinaménto affinare affinazióne affinché affine affinità affiochire affioraménto affiorare affissare affissióne affissivo affisso affittacàmere affittanza affittare affittire affitto affittopoli affittüàrio afflato