Il lemma affiatare
Definizioni

Definizione di Treccani
affiatare
v. tr. [der. di fiato]. – fare che due o più persone s’intendano fra loro e vadano d’accordo; spec. di attori, cantanti, suonatori e altri complessi, accordarli fra loro mediante prove d’insieme; e anche di squadre sportive. più com. l’intr. pron. affiatarsi, acquistare familiarità, accordo, fusione: ci affiatammo subito con i nuovi compagni; gli scolari si sono bene affiatati col maestro. ◆ part. pass. affiatato, anche come agg., riferito a persone e complessi tra cui c’è buon accordo, perfetta fusione: una coppia molto affiatata; artisti, attori ben affiatati; un quartetto perfettamente affiatato; giocatori affiatati, o una squadra affiatata.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affiatare
[af-fia-tà-re]
(affiàto)
a v.tr.
Mettere d'accordo; cercare modi e sentimenti concordi: a. gli attori; a. un'orchestra
b v.rifl. e rifl. recipr. affiatàrsi
Abituarsi, intendersi: mi sono affiatato presto con i colleghi
|| non com. prendere l'abitudine a qualcosa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affiatare
[af-fia-tà-re]
a aus. avere
creare intesa, affiatamento: affiatare gli attori, un coro, una squadra
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di fiato, detto orig. di suonatori o cantori, col pref. a- 2.
Termini vicini
affiataménto affiancare affezióne affezionato affezionare affezionàbile affettüóso affettuosità affètto affettivo affettività affettazióne affettatrice affettato affettare affettaménto affertilire afferrare afferràbile affermazióne affermato affermativo affermativa affermare afferire afferènte affé affatturatóre affatturare affatto affibbiare affibbiatura affiche affidàbile affidabilità affidaménto affidare affidatàrio affidavit affido affienare affienata affienire affievoliménto affievolire affìggere affilacoltèlli affilare affilata affilato affilatrice affilatura affilettare affiliante affiliare affiliato affiliazióne affinaménto affinare affinazióne