affettazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. affettazióne

Il lemma affettazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

affettazióne
s. f. [dal lat. affectatio -onis, der. di affectare: v. affettare 1]. – l’essere affettato; ricercatezza artificiosa e studiata: a. di modi, di voce, di pronuncia; con un’aria d’indifferenza, portata fino all’a. (manzoni); nell’arte, a. di stile, a. pedantesca, a. di maniera. in senso concr., al plur., modi, parole affettate: mi danno fastidio le sue affettazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

affettazione
[af-fet-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. carattere di chi, di ciò che è affettato; esagerata ricercatezza: a. di modi, di eleganza, di bontà; a. nello scrivere e nel parlare
SIN. ostentazione, posa
CONT. naturalezza, spontaneità
2. azione o espressione affettata
SIN. leziosaggine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

affettazione
[af-fet-ta-zió-ne]
pl. -i
ostentazione artificiosa nel parlare e nel comportamento; leziosaggine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. affectatiōne(m).

Termini vicini

affettatrice affettato affettare affettaménto affertilire afferrare afferràbile affermazióne affermato affermativo affermativa affermare afferire afferènte affé affatturatóre affatturare affatto affaticare affaticaménto affastellare affastellaménto affascinazióne affascinatóre affascinare affascinante affascinaménto affasciare affarsi affarìstico affettività affettivo affètto affettuosità affettüóso affezionàbile affezionare affezionato affezióne affiancare affiataménto affiatare affibbiare affibbiatura affiche affidàbile affidabilità affidaménto affidare affidatàrio affidavit affido affienare affienata affienire affievoliménto affievolire affìggere affilacoltèlli affilare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib