affiggere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. affìggere

Il lemma affìggere

Definizioni

Definizione di Treccani

affìggere
v. tr. [dal lat. affigĕre, comp. di ad- e figĕre «attaccare»] (io affiggo, tu affiggi, ecc.; pass. rem. affissi, affiggésti, ecc.), letter. –
1. a. fissare, attaccare: a le paterne are affiggean le belle armi (carducci); spec. di manifesti, bandi, proclami e sim., che si espongono al pubblico: a. un avviso; l’ordinanza fu affissa in tutte le piazze. b. estens. conficcare: a. la lancia nel petto dell’avversario; più com., fissare (gli occhi e sim.): affiggi in lei l’indagator tuo sguardo (alfieri); applicare strettamente: all’adorata destra le fredde labbra supplicando affisse (leopardi).
2. rifl. a. attaccarsi, fissarsi: questa ultima parola al cor s’affisse a manfredonio, udendo la donzella (pulci). b. fissare lo sguardo, o, fig., la mente, il pensiero: vidi [beatrice] ... riguardar nel sole; aguglia sì non li s’affisse unquanco (dante). c. fermarsi: poco più oltre il centauro s’affisse (dante). ◆ part. pass. affisso, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

affiggere
[af-fìg-ge-re] ant., poet. affigere
(affìggo, -gi, -ge, affìggono; affiggévo; affiggerò; affìssi, affiggésti, affìsse, affiggémmo, affiggéste, affìssero; congiunt. pres. affìgga; affiggéssi; affiggerèi; affiggènte; affìsso, poet. affìso, ant. affìtto)


a v.tr.
1. fissare, collocare fissamente
|| Attaccare in luogo pubblico: a. ai muri i manifesti dello spettacolo
2. lett. conficcare
|| fig. fissare: affiggi in lei l'indagator tuo sguardo (alfieri)
3. lett. imprimere, dare con forza: a. un bacio
b v.rifl. affìggersi
1. collocarsi, fermarsi, posarsi
2. fig. fissare lo sguardo
|| Concentrarsi: affiggersi con la mente in qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

affiggere
[af-fìg-ge-re]
pres. io affiggo, tu affiggi ecc.; pass.rem. io affissi, tu affiggésti, egli affisse, noi affiggémmo, voi affiggéste, essi affìssero; part.pass. affisso
a aus. avere
1. attaccare, apporre in luogo pubblico: affiggere un manifesto, un avviso
2. (lett.) conficcare; fissare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. affigĕre, comp. di ăd e figĕre ‘fissare, appendere’.

Termini vicini

affievolire affievoliménto affienire affienata affienare affido affidavit affidatàrio affidare affidaménto affidabilità affidàbile affiche affibbiatura affibbiare affiatare affiataménto affiancare affezióne affezionato affezionare affezionàbile affettüóso affettuosità affètto affettivo affettività affettazióne affettatrice affettato affilacoltèlli affilare affilata affilato affilatrice affilatura affilettare affiliante affiliare affiliato affiliazióne affinaménto affinare affinazióne affinché affine affinità affiochire affioraménto affiorare affissare affissióne affissivo affisso affittacàmere affittanza affittare affittire affitto affittopoli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib