Il lemma aggiunzióne
Definizioni

Definizione di Treccani
aggiunzióne
s. f. [dal lat. adiunctio -onis, der. di adiungĕre «aggiungere»]. –
1. letter. atto, operazione dell’aggiungere: [la] natura delle cose ... opera per modificazione degli elementi, e non per aggiunzione di sempre nuovi elementi (leopardi); con senso concr., la cosa aggiunta.
2. In matematica, l’operazione di passaggio da un dato ente all’ente aggiunto.
Leggi su
Treccani...


Definizione di Garzanti linguistica
aggiunzione
[ag-giun-zió-ne]
pl. -i
(non com.) l’aggiungere; aggiunta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. adiunctiōne(m), da adiungĕre ‘aggiungere’.
Termini vicini
aggiunto aggiuntivo aggiuntatura aggiuntatóre aggiuntare aggiunta aggiùngere aggiudicazióne aggiudicativo aggiudicatàrio aggiudicare aggirare aggiraménto aggiotatóre aggiotàggio aggiornare aggiornaménto aggiogare -àggio agghindare agghindaménto agghiaiare agghiadare agghiàccio agghiacciare agghiacciaménto aggètto aggettivo aggettivazióne aggettivare aggiustàggio aggiustaménto aggiustare aggiustata aggiustatóre aggiustatura agglomeraménto agglomerante agglomerare agglomerato agglomerazióne agglutinaménto agglutinante agglutinare agglutinazióne agglutinina agglutinògeno aggobbire aggomitolare aggottare aggottatóio aggradare aggradévole aggradire aggraffare aggraffatrice aggraffatura aggraffiare aggranchiare aggranchire