Il lemma agghiadare
Definizioni

Definizione di Treccani
agghiadare
v. tr. e intr. [der. di ghiado], ant. o poet. –
1. tr. trafiggere, in senso proprio e fig.: quando l’un l’altro spessamente agghiada (cino da pistoia); duol, che piú v’agghiada di sei sconfitte (sacchetti).
2. intr. (aus. essere) divenir ghiaccio, raffreddarsi: il metallo non viene alla sua fusione, anzi agghiada (cellini); più com. fig., inorridire: per lo grande stupore agghiadò (cavalca); anche con la part. pron.: quand’ecco che da tenedo (m’agghiado a raccontarlo) due serpenti immani venir si veggon (Caro).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agghiadare
[ag-ghia-dà-re]
(agghiàdo)
a v.tr.
1. ferire con ghiado, con lama
2. fig. agghiacciare, spaventare
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. agghiadàrsi
1. divenire di ghiaccio, agghiacciare
|| Raffreddarsi, spec. di metalli allo stato di fusione
2. fig., raro inorridire
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agghiadare
[ag-ghia-dà-re]
a aus. avere
(ant.)
1. agghiacciare, congelare
2. trafiggere
♦ v.intr.
a aus. essere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di ghiado, col pref. a- 2.
Termini vicini
agghiàccio agghiacciare agghiacciaménto aggètto aggettivo aggettivazióne aggettivare aggettivale aggettare aggéggio aggeggiare aggattonare aggarbare aggangherare aggàncio agganciare agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne agevolare agevolaménto ageuṡìa agèrato agenzìa agènte agènda ageminatura agghiaiare agghindaménto agghindare -àggio aggiogare aggiornaménto aggiornare aggiotàggio aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo aggiudicazióne aggiùngere aggiunta aggiuntare aggiuntatóre aggiuntatura aggiuntivo aggiunto aggiunzióne aggiustàggio aggiustaménto aggiustare aggiustata aggiustatóre aggiustatura agglomeraménto