Il lemma aggiotàggio
Definizioni

Definizione di Treccani
aggiotàggio
s. m. [dal fr. agiotage, che è der. dell’ital. aggio]. – Nel linguaggio giur., reato di chi, al fine di turbare il mercato interno dei valori o delle merci, pubblica o altrimenti divulga notizie false, esagerate o tendenziose o adopera altri artifici atti a provocare un aumento o una diminuzione del prezzo delle merci ovvero dei valori ammessi nelle liste di borsa o negoziabili nel pubblico mercato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggiotaggio
[ag-gio-tàg-gio]
dir atto o complesso di atti illeciti, aventi lo scopo di variare artificiosamente il valore di azioni di borsa o di merci per trarne un utile proprio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggiotaggio
[ag-gio-tàg-gio]
pl. -gi
(dir.) reato commesso da chi divulga notizie false o tendenziose o usa altri mezzi per causare una variazione dei prezzi delle merci o dei valori quotati in borsa, in modo da turbare l’andamento delle attività commerciali e trarne illeciti profitti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. agiotage, deriv. dell’it. aggio.
Termini vicini
aggiornare aggiornaménto aggiogare -àggio agghindare agghindaménto agghiaiare agghiadare agghiàccio agghiacciare agghiacciaménto aggètto aggettivo aggettivazióne aggettivare aggettivale aggettare aggéggio aggeggiare aggattonare aggarbare aggangherare aggàncio agganciare agganciaménto aggallato aggallare agevolézza agévole agevolazióne aggiotatóre aggiraménto aggirare aggiudicare aggiudicatàrio aggiudicativo aggiudicazióne aggiùngere aggiunta aggiuntare aggiuntatóre aggiuntatura aggiuntivo aggiunto aggiunzióne aggiustàggio aggiustaménto aggiustare aggiustata aggiustatóre aggiustatura agglomeraménto agglomerante agglomerare agglomerato agglomerazióne agglutinaménto agglutinante agglutinare agglutinazióne