Il lemma aggiuntivo
Definizioni

Definizione di Treccani
aggiuntivo
agg. [dal lat. tardo adiunctivus, der. di adiungĕre «aggiungere»]. –
1. a. che si aggiunge o viene aggiunto: bilancio, capitolo, documento a.; costi a., che gravano su una merce oltre ai costi normali; lenti a., addizionali. b. che serve ad aggiungere: congiunzioni a., le congiunzioni coordinative che uniscono, ponendolo in rilievo, un termine a un altro; sono: anche, pure, ancora, altresì, inoltre, neanche, nemmeno, neppure.
2. agg. e s. m., ant. aggettivo: nome a. è quel che significa alcuno accidente nel sustantivo a cui s’accosta; ... per questo si dicono a., perché e’ non son mai se non aggiunti a qualche sustantivo (Buommattei).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggiuntivo
[ag-giun-tì-vo]
1. che si aggiunge; supplementare, addizionale: spese aggiuntive; articolo a. di legge
2. che serve ad aggiungere
|| congiunzione aggiuntiva, che unisce un termine ad altri già enunciati
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggiuntivo
[ag-giun-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che serve ad aggiungere
2. che viene aggiunto: comma aggiuntivo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo adiunctīvu(m).
Termini vicini
aggiuntatura aggiuntatóre aggiuntare aggiunta aggiùngere aggiudicazióne aggiudicativo aggiudicatàrio aggiudicare aggirare aggiraménto aggiotatóre aggiotàggio aggiornare aggiornaménto aggiogare -àggio agghindare agghindaménto agghiaiare agghiadare agghiàccio agghiacciare agghiacciaménto aggètto aggettivo aggettivazióne aggettivare aggettivale aggettare aggiunto aggiunzióne aggiustàggio aggiustaménto aggiustare aggiustata aggiustatóre aggiustatura agglomeraménto agglomerante agglomerare agglomerato agglomerazióne agglutinaménto agglutinante agglutinare agglutinazióne agglutinina agglutinògeno aggobbire aggomitolare aggottare aggottatóio aggradare aggradévole aggradire aggraffare aggraffatrice aggraffatura aggraffiare