Il lemma aggiustàggio
Definizioni

Definizione di Treccani
aggiustàggio
s. m. [dal fr. ajustage, der. di ajuster «aggiustare»]. – complesso di operazioni che si compiono, prevalentemente a freddo e a mano, per il ritocco e l’adattamento necessarî nel montare complessi meccanici e macchine, e per preparare attrezzi e strumenti. raro con altri sign. di aggiustare, nel senso di adattare a uno scopo, di mettere a punto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aggiustaggio
[ag-giu-stàg-gio]
tecn lavoro o complesso di lavori per rifinire, adattare o ritoccare parti di macchine, accessori e sim. al fine di ottenere un adeguato combaciamento delle superfici a contatto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aggiustaggio
[ag-giu-stàg-gio]
pl. -gi
(tecn.) rifinitura di elementi meccanici, eseguita per lo più con attrezzi manuali
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← adattamento it. del fr. ajustage.
Termini vicini
aggiunzióne aggiunto aggiuntivo aggiuntatura aggiuntatóre aggiuntare aggiunta aggiùngere aggiudicazióne aggiudicativo aggiudicatàrio aggiudicare aggirare aggiraménto aggiotatóre aggiotàggio aggiornare aggiornaménto aggiogare -àggio agghindare agghindaménto agghiaiare agghiadare agghiàccio agghiacciare agghiacciaménto aggètto aggettivo aggettivazióne aggiustaménto aggiustare aggiustata aggiustatóre aggiustatura agglomeraménto agglomerante agglomerare agglomerato agglomerazióne agglutinaménto agglutinante agglutinare agglutinazióne agglutinina agglutinògeno aggobbire aggomitolare aggottare aggottatóio aggradare aggradévole aggradire aggraffare aggraffatrice aggraffatura aggraffiare aggranchiare aggranchire aggrandire