alesaggio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aleṡàggio

Il lemma aleṡàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

aleṡàggio
s. m. [dal fr. alésage; v. alesare]. –
1. diametro interno dei cilindri di macchine alternative (motori, compressori, pompe), più specialmente di motori a combustione interna.
2. lavoro di finitura che si esegue con l’alesatrice, detto più propriamente alesatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alesaggio
[a-le-ṣàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. mecc diametro interno di un cilindro di motore a combustione interna
SIN. calibro
2. mecc alesatura
SIN. calibratura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alesaggio
[a-le-ʃàg-gio]
pl. -gi
(mecc.)
1. diametro interno di una cavità cilindrica, in particolare di quella del cilindro dei motori alternativi
2. l’operazione dell’alesare; alesatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. alésage.

Termini vicini

aleróne alerióne alenare alemanno aleggiare aleatòrio aleatorietà aleàtico àlea alé aldo àldio aldino aldeìdico aldèide alcuno alcunché alcòva àlcool alcoltèst alcoliżżato alcoliżżare alcolista alcolismo alcòlico alcolicità alcolemìa àlcole alcolato àlcol aleṡare aleṡatóio aleṡatóre aleṡatura alessandrinismo alessandrino alessìa alessifàrmaco alétta alettare alettatura alettóne aleuróne alfa alfabèta alfabètico alfabetière alfabetismo alfabetiżżare alfabetiżżazióne alfabèto alfana alfanumèrico alfière alfieriano alfine alga àlgebra algèbrico algebrista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib