Il lemma alcolemìa
Definizioni

Definizione di Treccani
alcolemìa
(meno com. alcoolemìa) s. f. [comp. di alco(o)l e -emia]. – la concentrazione di alcol etilico nel sangue; il suo valore normale, che è di circa 0,05 g per 1oo cm3 di sangue, può aumentare in rapporto con la quantità di alcol etilico ingerita.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alcolemia
[al-co-le-mì-a]
med percentuale di alcol etilico presente nel sangue
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alcolemia
[al-co-le-mì-a]
pl. -e
(med.) percentuale di alcol presente nel sangue
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di alcol ed -emia.
Termini vicini
àlcole alcolato àlcol alcmànio alciònio alcióne alchino alchimiżżare alchimìstico alchimista alchìmico alchìmia alchile alchèrmes alchène alchèmico alchechèngi alcèdine alcèa alce alcázar alcano alcanna alcalòṡi alcalòide alcalino alcaliniżżare alcalìmetro alcalimetrìa àlcali alcolicità alcòlico alcolismo alcolista alcoliżżare alcoliżżato alcoltèst àlcool alcòva alcunché alcuno aldèide aldeìdico aldino àldio aldo alé àlea aleàtico aleatorietà aleatòrio aleggiare alemanno alenare alerióne aleróne aleṡàggio aleṡare aleṡatóio aleṡatóre