Il lemma alcòlico
Definizioni

Definizione di Treccani
alcòlico
(meno com. alcoòlico) agg. e s. m. [der. di alco(o)l] (pl. m. -ci). –
1. che contiene un alcol, o che porta alla formazione di un alcol: bevande a., nome generico delle bevande contenenti alcol, soprattutto etilico, in percentuale bassa (birra, vini da pasto), media (vini aromatizzati, vini da dessert, ecc.) o alta (liquori e superalcolici); grado a., o gradazione a., tenore in alcol di un liquido (per es. di un vino, di un liquore); in enologia, fermentazione a., quella, operata dagli enzimi secreti da batterî saccaromiceti, nella quale il glicosio e il fruttosio presenti nel mosto d’uva vengono essenzialmente scissi (attraverso processi di fosforilazione, defosforilazione, ossidoriduzione) in alcol etilico e anidride carbonica.
2. s. m. bevanda alcolica: vendita di alcolici; lotta contro gli alcolici.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alcolico
[al-cò-li-co]
o alcoolico
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
1. di alcol, che si riferisce ad alcol: sapore, odore a.
2. che contiene alcol: bevanda alcolica
3. che produce alcol
b s.m.
Bevanda che contiene alcol: è proibita la vendita di alcolici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alcolico
[al-cò-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
relativo all’alcol: bevanda alcolica, quella che contiene alcol; fermentazione alcolica, quella che produce alcol etilico
♦ n.m.
pl. -ci
bevanda contenente alcol.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
alcolicità alcolemìa àlcole alcolato àlcol alcmànio alciònio alcióne alchino alchimiżżare alchimìstico alchimista alchìmico alchìmia alchile alchèrmes alchène alchèmico alchechèngi alcèdine alcèa alce alcázar alcano alcanna alcalòṡi alcalòide alcalino alcaliniżżare alcalìmetro alcolismo alcolista alcoliżżare alcoliżżato alcoltèst àlcool alcòva alcunché alcuno aldèide aldeìdico aldino àldio aldo alé àlea aleàtico aleatorietà aleatòrio aleggiare alemanno alenare alerióne aleróne aleṡàggio aleṡare aleṡatóio aleṡatóre aleṡatura alessandrinismo