Il lemma alcolismo
Definizioni

Definizione di Treccani
alcolismo
(meno com. alcoolismo) s. m. [der. di alco(o)l]. – l’abuso di bevande alcoliche, soprattutto nei suoi aspetti sociali e medici: le conseguenze, i danni dell’a.; combattere l’alcolismo. dal punto di vista medico si distinguono: a. acuto, stato di ubriachezza (meglio detto intossicazione alcolica acuta), e a. cronico, complesso delle manifestazioni cliniche e delle lesioni anatomiche dipendenti dall’uso abituale e smodato di bevande alcoliche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alcolismo
[al-co-lì-ṣmo]
o alcoolismo
1. stato morboso derivante da abuso continuato di bevande alcoliche
|| alcolismo acuto, ubriachezza
|| alcolismo cronico, complesso delle manifestazioni patologiche dovute all'uso abituale di alcolici
|| Assuefazione all'abuso di bevande alcoliche, anche come fenomeno sociale: lotta contro l'a.
SIN. etilismo
2. fig. ebrietà, abbrutimento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alcolismo
[al-co-lì-ʃmo]
pl. -i
(med.) condizione di dipendenza dall’assunzione di bevande contenenti alcol, dovuta ad abuso continuato di queste bevande; l’intossicazione che ne deriva.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
alcòlico alcolicità alcolemìa àlcole alcolato àlcol alcmànio alciònio alcióne alchino alchimiżżare alchimìstico alchimista alchìmico alchìmia alchile alchèrmes alchène alchèmico alchechèngi alcèdine alcèa alce alcázar alcano alcanna alcalòṡi alcalòide alcalino alcaliniżżare alcolista alcoliżżare alcoliżżato alcoltèst àlcool alcòva alcunché alcuno aldèide aldeìdico aldino àldio aldo alé àlea aleàtico aleatorietà aleatòrio aleggiare alemanno alenare alerióne aleróne aleṡàggio aleṡare aleṡatóio aleṡatóre aleṡatura alessandrinismo alessandrino