Il lemma ammostatura
Definizioni

Definizione di Treccani
ammostatura
s. f. [der. di ammostare]. – La formazione del mosto per la preparazione di bevande alcoliche, che viene effettuata con procedimenti diversi: mediante pigiatura nella vinificazione; per decozione o infusione del malto nella fabbricazione della birra; schiacciando i frutti e torchiandone la polpa nella preparazione del sidro e delle acquaviti da ciliegie e prugne.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammostatura
[am-mo-sta-tù-ra]
Preparazione del mosto per la fermentazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammostatura
[am-mo-sta-tù-ra]
pl. -e
operazione con cui si ottiene un mosto dal grappolo d’uva per la vinificazione, o da altre materie prime per la produzione di bevande alcoliche come la birra, il sidro ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di ammostare.
Termini vicini
ammostatóio ammostare ammostaménto ammosciare ammorzare ammortiżżatóre ammortiżżare ammortire ammortare ammortaménto ammorsatura ammorsare ammorbidire ammorbidiménto ammorbidènte ammorbidare ammorbare ammonticchiare ammontare ammoniżżazióne ammonizióne ammonitòrio ammonitóre ammonito ammonitivo ammoniti ammonire ammònio ammoniménto ammonìaco ammòtrago ammucchiaménto ammucchiare ammucchiata ammuffire ammulinare ammuṡare ammuṡire ammutare ammutinaménto ammutire ammutolire amneṡìa àmnio amniocènteṡi amniografìa amnioscopìa amniòtico amnistìa amnistiare amo amoèrro amòmo amorale amoralismo amoralità amóre amoreggiare amorévole amorevolézza