Il lemma ammorzare
Definizioni

Definizione di Treccani
ammorzare
v. tr. [lat. *admortiare, der. di mortuus «morto»] (io ammòrzo, ecc.), letter. – smorzare, spegnere e, per estens., privar di vigore, attutire: com’acqua ’l foco ammorza (petrarca); a. l’ira, lo sdegno, la superbia; ogni lor laude ammorza l’avere usato alla lor patria forza (ariosto); il baccano del villaggio, ammorzato dalla distanza, non interrompeva per nulla i trilli amorosi e sonori degli usignoli (i. nievo). come intr. pron., attutirsi, spegnersi, annullarsi: volontà, se non vuol, non s’ammorza (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammorzare
[am-mor-zà-re]
(ammòrzo)
a v.tr.
1. smorzare, spegnere
2. fig. attutire, affievolire, attenuare: a. l'ira, lo sdegno; a. la voce, il suono; a. i colori, le luci
b v.intr. pronom. ammorzàrsi
Spegnersi
|| fig. attutirsi, attenuarsi, cessare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammorzare
[am-mor-zà-re]
io ammòrzo ecc.
a aus. avere
(non com.) smorzare, estinguere: com’acqua 'l foco ammorza (PETRARCA Canz. CCCLXI, 7) | attutire, attenuare: ammorzare la collera
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. volg. *admortiāre, deriv. di mortŭus ‘morto’.
Termini vicini
ammortiżżatóre ammortiżżare ammortire ammortare ammortaménto ammorsatura ammorsare ammorbidire ammorbidiménto ammorbidènte ammorbidare ammorbare ammonticchiare ammontare ammoniżżazióne ammonizióne ammonitòrio ammonitóre ammonito ammonitivo ammoniti ammonire ammònio ammoniménto ammonìaco ammoniacato ammoniacale ammonìaca ammòllo ammollire ammosciare ammostaménto ammostare ammostatóio ammostatura ammòtrago ammucchiaménto ammucchiare ammucchiata ammuffire ammulinare ammuṡare ammuṡire ammutare ammutinaménto ammutire ammutolire amneṡìa àmnio amniocènteṡi amniografìa amnioscopìa amniòtico amnistìa amnistiare amo amoèrro amòmo amorale amoralismo