Il lemma ammortire
Definizioni

Definizione di Treccani
ammortire
v. tr. [der. di morte] (io ammortisco, tu ammortisci, ecc.), non com. –
1. rendere come morto, intorpidire: a. i sensi; freddo che ammortisce le membra; fig., attutire, privare di efficacia: a. un colpo; smorzare, attenuare: a. tinte, colori, renderli meno vivi. anticam. anche intr. (con o senza particella pron.), tramortire, perdere i sensi.
2. ammortare (un debito, un mutuo, una passività). ◆ part. pass. ammortito, anche come agg.: non era il solo suo aspetto che, tra tante miserie,... ravvivasse per lei quel sentimento ormai stracco e ammortito ne’ cuori (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammortire
[am-mor-tì-re]
(ammortìsco, -sci, -sce, ammortìscono; ammortènte; ammortìto)
a v.tr.
1. svigorire, intorpidire: il gas lo ha ammortito
2. fig. attutire, indebolire: a. l'urto, il colpo
|| Attenuare: a. le tinte, i colori
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. ammortìrsi
Tramortire, venir meno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammortire
[am-mor-tì-re]
io ammortisco, tu ammortisci ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. rendere come morto, intorpidire
2. smorzare, attutire: ammortire un colpo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di morte; cfr. ammortare.
Termini vicini
ammortare ammortaménto ammorsatura ammorsare ammorbidire ammorbidiménto ammorbidènte ammorbidare ammorbare ammonticchiare ammontare ammoniżżazióne ammonizióne ammonitòrio ammonitóre ammonito ammonitivo ammoniti ammonire ammònio ammoniménto ammonìaco ammoniacato ammoniacale ammonìaca ammòllo ammollire ammolliménto ammollare ammollaménto ammortiżżare ammortiżżatóre ammorzare ammosciare ammostaménto ammostare ammostatóio ammostatura ammòtrago ammucchiaménto ammucchiare ammucchiata ammuffire ammulinare ammuṡare ammuṡire ammutare ammutinaménto ammutire ammutolire amneṡìa àmnio amniocènteṡi amniografìa amnioscopìa amniòtico amnistìa amnistiare amo amoèrro