Il lemma amniografìa
Definizioni

Definizione di Treccani
amniografìa
s. f. [comp. di amnio e -grafia]. – Procedimento radiologico consistente nell’iniettare una sostanza di contrasto nella cavità amniotica così da rendere visibili nella radiografia anche le parti molli del feto che sono trasparenti ai raggi X. L’amniografia permette la diagnosi di eventuali anomalie del feto; per altri scopi, per es. la diagnosi prenatale del sesso, è stata sostituita dalla meno rischiosa indagine ecografica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amniografia
[a-mnio-gra-fì-a]
med esame radiologico del feto, mediante l'iniezione di una sostanza di contrasto, allo scopo di accertare eventuali anomalie
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amniografia
[a-mnio-gra-fì-a]
pl. -e
(med.) esame radiologico del sacco amniotico praticato per la diagnosi precoce di malformazioni fetali
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di amnio e -grafia.
Termini vicini
amniocènteṡi àmnio amneṡìa ammutolire ammutire ammutinaménto ammutare ammuṡire ammuṡare ammulinare ammuffire ammucchiata ammucchiare ammucchiaménto ammòtrago ammostatura ammostatóio ammostare ammostaménto ammosciare ammorzare ammortiżżatóre ammortiżżare ammortire ammortare ammortaménto ammorsatura ammorsare ammorbidire ammorbidiménto amnioscopìa amniòtico amnistìa amnistiare amo amoèrro amòmo amorale amoralismo amoralità amóre amoreggiare amorévole amorevolézza amòrfo amorino amoróso amostante amovibile amozióne ampelidàcee ampelografìa ampelotecnìa ampeloterapìa amperàggio ampere amperòmetro amperóra amperspira àmpex