Il lemma ammòtrago
Definizioni

Definizione di Treccani
ammòtrago
s. m. [lat. scient. ammotragus, comp. di ammo- e del gr. τράγος «capro»] (pl. -ghi). – mammifero bovide (ammotragus lervia), che rappresenta l’unica specie del genere ammotragus: è indigeno dell’africa, ha corporatura massiccia, corna lunghe e arcuate a base larga, folta criniera; è chiamato anche pecora crinita.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammotrago
[am-mò-tra-go]
zool grossa pecora dell'africa settentrionale (ammotragus lewia), con folta criniera sotto il collo e corna lunghe e arcuate
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammotrago
[am-mò-tra-go]
pl. -ghi
massiccia pecora selvatica tipica delle zone desertiche nordafricane con lunghe corna arcuate, criniera sul collo e frangia pendente dalla gola (ord. Artiodattili)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di ammo- e del gr. trágos ‘capro’.
Termini vicini
ammostatura ammostatóio ammostare ammostaménto ammosciare ammorzare ammortiżżatóre ammortiżżare ammortire ammortare ammortaménto ammorsatura ammorsare ammorbidire ammorbidiménto ammorbidènte ammorbidare ammorbare ammonticchiare ammontare ammoniżżazióne ammonizióne ammonitòrio ammonitóre ammonito ammonitivo ammoniti ammonire ammònio ammoniménto ammucchiaménto ammucchiare ammucchiata ammuffire ammulinare ammuṡare ammuṡire ammutare ammutinaménto ammutire ammutolire amneṡìa àmnio amniocènteṡi amniografìa amnioscopìa amniòtico amnistìa amnistiare amo amoèrro amòmo amorale amoralismo amoralità amóre amoreggiare amorévole amorevolézza amòrfo