Il lemma amnistiare
Definizioni

Definizione di Treccani
amnistiare
v. tr. [der. di amnistia] (io amnistìo o amnìstio, ecc.; ma di solito usato solo nei tempi composti). – concedere un’amnistia, applicare a un reo il decreto di amnistia; nel passivo, fruire di un’amnistia: fu amnistiato e dimesso dal carcere. ◆ part. pass. amnistiato, anche come agg. e s. m. (f. -a), che o chi ha fruito di un’amnistia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amnistiare
[a-mni-stià-re]
(amnistìo, -stìi, amnistìano; anche amnìstio, -sti, amnìstiano; amnistiànte; amnistiàto)
dir concedere l'amnistia a qualcuno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amnistiare
[a-mni-stià-re]
io amnìstio o amnistìo ecc.
a aus. avere
(dir.) concedere un’amnistia.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
amnistìa amniòtico amnioscopìa amniografìa amniocènteṡi àmnio amneṡìa ammutolire ammutire ammutinaménto ammutare ammuṡire ammuṡare ammulinare ammuffire ammucchiata ammucchiare ammucchiaménto ammòtrago ammostatura ammostatóio ammostare ammostaménto ammosciare ammorzare ammortiżżatóre ammortiżżare ammortire ammortare ammortaménto amo amoèrro amòmo amorale amoralismo amoralità amóre amoreggiare amorévole amorevolézza amòrfo amorino amoróso amostante amovibile amozióne ampelidàcee ampelografìa ampelotecnìa ampeloterapìa amperàggio ampere amperòmetro amperóra amperspira àmpex ampiézza àmpio amplessicàule amplèsso