anellazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anellazióne

Il lemma anellazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

anellazióne
s. f. [der. di anellare]. – pratica agraria, detta anche decorticazione anulare, consistente nel togliere a un fusto o a un ramo un anello di corteccia, mettendo a nudo il legno; ciò produce un maggior ingrossamento del frutto, in quanto arresta la discesa della linfa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anellazione
[a-nel-la-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
bot asportazione di un anello di corteccia dal fusto o dai rami di un albero fruttifero, per ottenere l'arresto della discesa della linfa, che provoca un accumulo delle sostanze nutritive elaborate dalle foglie e un conseguente maggiore sviluppo della pianta e dei frutti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anellazione
[a-nel-la-zió-ne]
pl. -i
(agr.) in frutticoltura, asportazione di un anello di corteccia dai rami fruttiferi per arrestare la discesa della linfa e ottenere un maggiore ingrossamento dei frutti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

anèlito anelèttrico anelàstico anelasticità anelare anèddoto aneddotista aneddòtico aneddòtica anecumène anecòico androsteróne andròṡace andropàuṡa andróne andromanìa andròlogo andrologìa andròide andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone anemoscòpio anepìgrafo aneròide anesteṡìa anesteṡiologìa anesteṡista anestètico anestetiżżare anèto aneurina aneurisma aneurismàtico anfanare anfetamina anfiartròṡi anfibî anfìbio anfibïòtico anfibolìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib