anelastico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anelàstico

Il lemma anelàstico

Definizioni

Definizione di Treccani

anelàstico
agg. [comp. di an- priv. e elastico] (pl. m. -ci). – non elastico, riferito a materiali, a tessuti organici, ecc., nonché alle deformazioni che essi subiscono: il piombo è un materiale a.; il tessuto sclerotico è anelastico. In senso fig., rigido, invariabile e sim., o che manca di elasticità, di capacità di adattamento, di disposizione all’accordo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anelastico
[a-ne-là-sti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. fis non elastico
2. fig. rigido, inflessibile: norme, disposizioni anelastiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anelastico
[a-ne-là-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(fis.) si dice di corpo caratterizzato da anelasticità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di an- ed elastico.

Termini vicini

anelasticità anelare anèddoto aneddotista aneddòtico aneddòtica anecumène anecòico androsteróne andròṡace andropàuṡa andróne andromanìa andròlogo andrologìa andròide andrògino androgìnico androginìa andrògeno androfobìa androcèo andro- àndria andrèna àndito andirivièni andino andeṡite andazzo anelèttrico anèlito anellazióne anèllidi anèllo anèlo anèmia anèmico anemofilìa anemòfilo anemògrafo anemometrìa anemòmetro anèmone anemoscòpio anepìgrafo aneròide anesteṡìa anesteṡiologìa anesteṡista anestètico anestetiżżare anèto aneurina aneurisma aneurismàtico anfanare anfetamina anfiartròṡi anfibî

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib