Il lemma antiabbagliante
Definizioni

Definizione di Treccani
antiabbagliante
agg. [comp. di anti-1 e del part. pres. di abbagliare]. – che impedisce l’abbagliamento: siepe a., lungo la linea spartitraffico delle autostrade; è anche sinon., molto com. nell’uso ma meno proprio, di anabbagliante, riferito (come agg. e come s. m.) ai fari degli autoveicoli, chiamati anche mezzi fari.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
antiabbagliante
[an-ti-ab-ba-gliàn-te]
(pl. -ti)
a agg.
Che impedisce l'abbagliamento: occhiali antiabbaglianti; vernice a.
|| siepe antiabbagliante, collocata tra le due corsie di un'autostrada
b s.m.
automob faro anabbagliante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
antiabbagliante
[an-tiab-ba-gliàn-te]
pl. -i
si dice di struttura o dispositivo atto a evitare l’abbagliamento: specchietto retrovisore antiabbagliante | anabbagliante
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e abbagliante.
Termini vicini
anti- antesignano antèṡi anterożòo anteroposterióre anterògrado anteriorità anterióre anterìdio antèra anteprima antepórre antènnula antennista antennària antennale anténna antenato antemurale antèmio antèmide antemàrcia antelunare antelucano antèlio antèla anteguèrra antefissa antefatto antecessóre antiabortista antïàcido antiaèrea antiaèreo antialcòlico antiallèrgico antialònico antiappannante antiatlantismo antiatòmico antibacchèo antibagno antibattèrico antibécco antibiogramma antibïòṡi antibïòtico antiblasfèmo antibolscevico antiborghése anticàglia anticalcare anticàmera anticancro anticàrie anticarro anticatarrale anticato anticàtodo anticattòlico