antibecco
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antibécco

Il lemma antibécco

Definizioni

Definizione di Treccani

antibécco
s. m. [comp. di anti-2 e becco1 (qui nel sign. di «sporgenza, sperone»)] (pl. -chi). – sperone murario, detto anche rostro, che nei ponti su fiumi sporge a monte di ciascuna pila, per regolare il moto delle acque, dividendone la massa fra le arcate e convogliandole gradualmente, al fine di evitare gli urti e i rigurgiti che potrebbero derivare dalla brusca riduzione della sezione del fiume; ha di solito forma triangolare, talora con il vertice arrotondato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antibecco
[an-ti-béc-co]

s.m. (pl. -chi)
tecn sperone aguzzo che si costruisce alla base della pila di un ponte per rompere la corrente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antibecco
[an-ti-béc-co]
pl. -chi
(edil.) avambecco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 2 e becco 1.

Termini vicini

antibattèrico antibagno antibacchèo antiatòmico antiatlantismo antiappannante antialònico antiallèrgico antialcòlico antiaèreo antiaèrea antïàcido antiabortista antiabbagliante anti- antesignano antèṡi anterożòo anteroposterióre anterògrado anteriorità anterióre anterìdio antèra anteprima antepórre antènnula antennista antennària antennale antibiogramma antibïòṡi antibïòtico antiblasfèmo antibolscevico antiborghése anticàglia anticalcare anticàmera anticancro anticàrie anticarro anticatarrale anticato anticàtodo anticattòlico anticheggiare antichità anticìclico anticiclóne anticiclònico anticima anticipare anticipato anticipatóre anticipazióne antìcipo anticlericale anticlericalismo anticlìmax

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib