antelio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antèlio

Il lemma antèlio

Definizioni

Definizione di Treccani

antèlio
s. m. [dal gr. ἀνϑήλιος, comp. di ἀντί «di fronte» e ἥλιος «sole»]. – Macchia biancastra, immagine del Sole, che, nel fenomeno dell’alone, si forma sul cerchio parelico, a 180° dal Sole e alla stessa sua altezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antelio
[an-tè-lio]

s.m. (pl. -li)
astron immagine del sole, in forma di macchia biancastra, che, per un fenomeno di riflessione, in casi di particolare trasparenza dell'atmosfera, si scorge nella parte opposta del cielo, alla medesima altezza sull'orizzonte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antelio
[an-tè-lio]
pl. -li
macchia luminosa bianca che appare talvolta all’orizzonte in direzione opposta al Sole a causa della rifrazione dei raggi solari nell’atmosfera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. anthḗlios, comp. di antí ‘di fronte’ e hḗlios ‘sole’.

Termini vicini

antèla anteguèrra antefissa antefatto antecessóre antecèdere antecedènza antecedènte antebèllico ante antàrtico antanèlla antanàclaṡi antàlgico antagonìstico antagonista antagonismo anta ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino anserifórmi anseàtico Anschluss antelucano antelunare antemàrcia antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula antepórre anteprima antèra anterìdio anterióre anteriorità anterògrado anteroposterióre anterożòo antèṡi antesignano anti- antiabbagliante antiabortista antïàcido antiaèrea antiaèreo antialcòlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib