Il lemma anteriorità
Definizioni

Definizione di Treccani
anteriorità
s. f. [der. di anteriore]. – l’essere anteriore, precedenza in ordine di tempo: rivendicare l’a. di una scoperta; provare l’a. di alcuni fatti; nelle proposizioni dipendenti al congiuntivo, il rapporto di a. si esprime con i tempi passato e trapassato. in filosofia, a. logica, il fatto di essere il principio, la premessa o la condizione di una proposizione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anteriorità
[an-te-rio-ri-tà]
L'essere anteriore in ordine cronologico: l'a. di un'invenzione, di un fatto
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
anterióre anterìdio antèra anteprima antepórre antènnula antennista antennària antennale anténna antenato antemurale antèmio antèmide antemàrcia antelunare antelucano antèlio antèla anteguèrra antefissa antefatto antecessóre antecèdere antecedènza antecedènte antebèllico ante antàrtico antanèlla anterògrado anteroposterióre anterożòo antèṡi antesignano anti- antiabbagliante antiabortista antïàcido antiaèrea antiaèreo antialcòlico antiallèrgico antialònico antiappannante antiatlantismo antiatòmico antibacchèo antibagno antibattèrico antibécco antibiogramma antibïòṡi antibïòtico antiblasfèmo antibolscevico antiborghése anticàglia anticalcare anticàmera