antemarcia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. antemàrcia

Il lemma antemàrcia

Definizioni

Definizione di Treccani

antemàrcia
avv. e agg. [comp. di ante- e marcia2], invar. – precedente la marcia fascista su roma (28 ott. 1922), con riferimento soprattutto all’iscrizione al partito fascista: gli iscritti a.; fascista antemarcia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

antemarcia
[an-te-màr-cia]


a agg. inv.
Anteriore alla marcia fascista su Roma, avvenuta il 28 ottobre 1922: fascista a.
|| iscritto antemarcia, iscritto al partito fascista prima ancora della marcia su roma
b s.m. e f. inv.
1. chi aderì al fascismo ancor prima della marcia su roma
2. estens. antesignano, precursore di un principio, di un movimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

antemarcia
[an-te-màr-cia]
che, chi aderì al fascismo prima della marcia su Roma: i fascisti antemarcia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ante- e marcia 1.

Termini vicini

antelunare antelucano antèlio antèla anteguèrra antefissa antefatto antecessóre antecèdere antecedènza antecedènte antebèllico ante antàrtico antanèlla antanàclaṡi antàlgico antagonìstico antagonista antagonismo anta ànsito ansióso ansiolìtico ansiògeno ànsio ansimare ansietà ànsia anserino antèmide antèmio antemurale antenato anténna antennale antennària antennista antènnula antepórre anteprima antèra anterìdio anterióre anteriorità anterògrado anteroposterióre anterożòo antèṡi antesignano anti- antiabbagliante antiabortista antïàcido antiaèrea antiaèreo antialcòlico antiallèrgico antialònico antiappannante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib