Il lemma anterògrado
Definizioni

Definizione di Treccani
anterògrado
agg. [comp. di antero- e -grado]. – nel linguaggio medico, amnesia a. (in contrapp. a amnesia retrograda), quella che si riferisce ad avvenimenti successivi al fatto morboso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anterogrado
[an-te-rò-gra-do]
1. biol caratterizzato da moto in avanti
2. med amnesia anterograda, perdita della memoria degli avvenimenti successivi al momento del trauma che l'ha causata
|| memoria anterograda, capacità di ricordare gli avvenimenti recenti, ma non quelli lontani
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anterogrado
[an-te-rò-gra-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol.) caratterizzato dal movimento in avanti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di antero- e -grado.
Termini vicini
anteriorità anterióre anterìdio antèra anteprima antepórre antènnula antennista antennària antennale anténna antenato antemurale antèmio antèmide antemàrcia antelunare antelucano antèlio antèla anteguèrra antefissa antefatto antecessóre antecèdere antecedènza antecedènte antebèllico ante antàrtico anteroposterióre anterożòo antèṡi antesignano anti- antiabbagliante antiabortista antïàcido antiaèrea antiaèreo antialcòlico antiallèrgico antialònico antiappannante antiatlantismo antiatòmico antibacchèo antibagno antibattèrico antibécco antibiogramma antibïòṡi antibïòtico antiblasfèmo antibolscevico antiborghése anticàglia anticalcare anticàmera anticancro