Il lemma antiaèreo
Definizioni

Definizione di Treccani
antiaèreo
agg. [comp. di anti-1 e aereo]. – che è o serve contro le offese aeree; usato soprattutto con riferimento a predisposizioni e provvedimenti di carattere passivo, diretti a difendere le persone, i materiali e i beni dall’offesa aerea nemica o a limitare gli effetti di quest’ultima (mentre predisposizioni e azioni dirette a distruggere gli aerei e i missili nemici in volo mercé l’impiego di armi in postazione a terra vengono oggi preferibilmente indicate con l’agg. contraereo): rifugio antiaereo, ricovero antiaereo, difesa antiaerea (o anche difesa antiaerei, cioè «contro gli aerei»).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
antiaereo
[an-ti-a-è-re-o]
mil atto alla difesa attiva e passiva contro gli attacchi aerei nemici: difesa antiaerea; missili antiaerei; rifugio a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
antiaereo
[an-tia-è-re-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(mil.) che ha lo scopo di contrastare le incursioni aeree e le loro conseguenze: artiglieria antiaerea; rifugio antiaereo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e aereo 2.
Termini vicini
antiaèrea antïàcido antiabortista antiabbagliante anti- antesignano antèṡi anterożòo anteroposterióre anterògrado anteriorità anterióre anterìdio antèra anteprima antepórre antènnula antennista antennària antennale anténna antenato antemurale antèmio antèmide antemàrcia antelunare antelucano antèlio antèla antialcòlico antiallèrgico antialònico antiappannante antiatlantismo antiatòmico antibacchèo antibagno antibattèrico antibécco antibiogramma antibïòṡi antibïòtico antiblasfèmo antibolscevico antiborghése anticàglia anticalcare anticàmera anticancro anticàrie anticarro anticatarrale anticato anticàtodo anticattòlico anticheggiare antichità anticìclico anticiclóne