Il lemma anticiclóne
Definizioni

Definizione di Treccani
anticiclóne
s. m. [comp. di anti-1 e ciclone]. – in meteorologia, area di alta pressione limitata da un sistema di isobare chiuse intorno a una regione (centro dell’a.) nella quale la pressione presenta un massimo; il moto dell’aria è discendente nella zona centrale dell’anticiclone, e di allontanamento dal centro negli strati bassi, con rotazione in senso orario nell’emisfero nord, antiorario in quello sud; il tempo è generalmente bello nella zona centrale, mentre alla periferia si formano fronti freddi o caldi che comportano nuvolosità e precipitazioni.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anticiclone
[an-ti-ci-cló-ne]
meteor area di alta pressione circondata da aree di pressione minore verso le quali l'aria defluisce seguendo una spirale, che generalmente determina tempo buono
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anticiclone
[an-ti-ci-cló-ne]
pl. -i
(meteor.) sistema rotatorio di venti che divergono da un punto di massima pressione atmosferica, associato a condizioni di tempo generalmente buone
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e ciclone.
Termini vicini
anticìclico antichità anticheggiare anticattòlico anticàtodo anticato anticatarrale anticarro anticàrie anticancro anticàmera anticalcare anticàglia antiborghése antibolscevico antiblasfèmo antibïòtico antibïòṡi antibiogramma antibécco antibattèrico antibagno antibacchèo antiatòmico antiatlantismo antiappannante antialònico antiallèrgico antialcòlico antiaèreo anticiclònico anticima anticipare anticipato anticipatóre anticipazióne antìcipo anticlericale anticlericalismo anticlìmax anticlinale antico anticoagulante anticomunismo anticomunista anticoncezionale anticoncordatàrio anticonfessionale anticonformismo anticonformista anticonformìstico anticongelante anticongiunturale anticòrpo anticostituzionale anticostituzionalità anticrèṡi anticrìmine anticristiano Anticristo