apagoge
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apagòge

Il lemma apagòge

Definizioni

Definizione di Treccani

apagòge
(raro apagogìa) s. f. [dal gr. ἀπαγωγή «deduzione», der. di ἀπάγω «dedurre»]. – nella logica aristotelica:
1. sinon. di abduzione (nel sign. 2).
2. Metodo di dimostrazione indiretta, che procede accertando, in base alle sue conseguenze, la falsità di una tesi, per poter dedurre la verità della tesi contraddittoria (coincide con la dimostrazione per assurdo e con la riduzione all’assurdo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apagoge
[a-pa-gò-ge] o apagogia

s.f. (pl. -gi)
filos metodo di ragionamento sillogistico per cui la verità di una tesi si prova dimostrando la falsità delle conseguenze della tesi contraria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apagoge
[a-pa-gò-ge]
apagogia [a-pa-go-gì-a]
pl. -gie
nella logica aristotelica, abduzione; anche, dimostrazione per assurdo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. apagōghḗ, deriv. di apághein ‘condurre via, ricondurre’.

Termini vicini

apache aostano aortografìa aòrtico aòrta aoristo aorìstico aònio anzitutto anzitèmpo anzidétto anziano anzianità anzianato anzi anùria anuri anurèṡi anulare antrustióne antropożòico antroposofìa antroposfèra antropònimo antroponìmico antroponimìa antropomòrfo antropomorfismo antropomòrfico antropòmetro apagògico àpale apartheid apartìtico apatìa apàtico apatista apatite ape aperiodicità aperïòdico aperitivo apèrta apèrto apertura aperturismo apètalo apiàrio apiato apiatura apicale àpice apicectomìa apicoltóre apicoltura àpidi àpio apirèno apiressìa apirètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib