anzianita
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anzianità

Il lemma anzianità

Definizioni

Definizione di Treccani

anzianità
s. f. [der. di anziano]. –
1. l’essere anziano, condizione di anziano: data la sua a., ha diritto al vostro rispetto.
2. nel rapporto di lavoro, pubblico o privato, il tempo trascorso dall’inizio del rapporto stesso; il tempo trascorso in un determinato grado gerarchico; più genericam., il tempo da cui si ricopre un ufficio, si svolge un’attività, e sim.: a. di servizio; riconoscere a un impiegato un determinato periodo di a.; per a., in ordine di a., in base all’a., seguendo il criterio della maggiore o minore anzianità: le graduatorie vengono fatte per merito e per a.; indennità di a., indennità spettante al lavoratore in caso di cessazione del contratto di lavoro (comunem. detta liquidazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anzianità
[an-zia-ni-tà]

s.f. inv.
1. condizione di chi è anziano, avanti negli anni
2. bur tempo trascorso in un determinato servizio o grado: a. di servizio, di grado; promosso per a.


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

anzianato anzi anùria anuri anurèṡi anulare antrustióne antropożòico antroposofìa antroposfèra antropònimo antroponìmico antroponimìa antropomòrfo antropomorfismo antropomòrfico antropòmetro antropomètrico antropometrìa antropòlogo antropològico antropologìa antropòide antropogeografìa antropogèneṡi antropòfago antropofagìa antropocentrismo antropocèntrico àntropo- anziano anzidétto anzitèmpo anzitutto aònio aorìstico aoristo aòrta aòrtico aortografìa aostano apache apagòge apagògico àpale apartheid apartìtico apatìa apàtico apatista apatite ape aperiodicità aperïòdico aperitivo apèrta apèrto apertura aperturismo apètalo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib