Il lemma aràldico
Definizioni

Definizione di Treccani
aràldico
agg. [dal fr. héraldique, der. del lat. mediev. heraldus, forma latinizzata di héraut (v. araldo)] (pl. m. -ci). – dell’araldica; che si riferisce agli stemmi nobiliari, ai titoli gentilizî, al loro acquisto e alla loro trasmissione: figure a.; motto a.; ricerche a.; consulta a., corpo consultivo istituito nel 1869 e ora abolito, che aveva il compito di dare parere al governo in materia di titoli gentilizî, stemmi e altro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
araldico
[a-ràl-di-co]
Che riguarda gli stemmi gentilizi: figure araldiche
|| estens. che riguarda i titoli nobiliari, la loro origine e la loro trasmissione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
araldico
[a-ràl-di-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che si riferisce all’araldica, che riguarda gli stemmi e i titoli nobiliari
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di araldo.
Termini vicini
aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aràchide aràcee àrabo arabista arabismo aràbile aràbico arabesque arabésco arabescare ara aquinate aquilòtto aquilóne aquilonare aquilino aquilìfero aquiliano aquilègia araldista araldo aràlia araliàcee aramàico aramèo arància aranciata aranciato arancièra arancino aràncio arancióne aranèidi arare arativo aratóre aratrice aratro aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio