Il lemma areale
Definizioni

Definizione di Treccani
areale
agg. e s. m. [der. di area]. –
1. agg. che ha relazione con un’area: diagramma a., in statistica, sinon. di istogramma; in metrologia, sinon. meno corretto di areico2. in linguistica, che ha riferimento con l’area di diffusione di una lingua: figura a., rappresentazione grafica schematica di un fenomeno linguistico in funzione della sua disposizione geografica; norme a., quelle norme che si desumono dall’osservazione di numerosi casi considerati dal punto di vista della loro distribuzione geografica. linguistica a. (o spaziale), sinon. meno com. di geografia linguistica o geolinguistica.
2. s. m. in biogeografia, sinon. di area di distribuzione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
areale
[a-re-à-le]
(pl. -li)
a agg.
Che si riferisce a un'area determinata: la diffusione a. di un fenomeno economico
|| ling linguistica areale, studio della distribuzione dei fenomeni linguistici in determinate aree territoriali per trarne conseguenze cronologiche
|| fis velocità areale, rapporto fra l'area descritta da un segmento in movimento in un piano e l'intervallo di tempo impiegato per descriverla
b s.m.
geogr zona di insediamento e diffusione di una specie vivente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
areale
[a-re-à-le]
pl. -i
che riguarda un’area |diagramma areale, (stat.) areogramma
♦ n.m.
pl. -i
in biogeografia, zona di insediamento e mantenimento di una specie.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
àrea -are àrduo arduità ardóre arditóre ardito arditismo ardire ardimentóso ardiménto ardiglióne àrdica ardèṡia àrdere ardènza ardènte ardèidi arcüato arcüare arcotangènte arcosòlio arcoséno arcosecante arcoscènico arcónte arcontato arcolàio arcocotangènte arcocoséno areato arèca arèico areligióso arèlla arèm aréna arenàceo arenaménto arenària arenàrio arengàrio aréngo arenìcola arenìcolo arenile arenóso arènte arèola areolare areometrìa areòmetro areopagita areopagìtico areòpago areòstilo aretino arfaṡatto arg argali