ardente
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ardènte

Il lemma ardènte

Definizioni

Definizione di Treccani

ardènte
agg. [part. pres. di ardere]. –
1. che arde, infocato: fiamme a.; un sole a. e, fig., essere sui carboni ardenti, sentirsi molto a disagio; acqua a. (o acqua arzente), antica denominazione dello spirito di vino. in araldica, attributo del fuoco, delle fornaci, dei carboni accesi, della rupe fiammeggiante. camera a., quella con paramenti a lutto e ceri accesi, dove si espone la salma prima della sepoltura.
2. fig. acceso, infiammato, arrossato: aveva il volto a. per la lunga corsa; luccicante: occhi a. di febbre; colore a., un rosso a., vivace. di sentimento, vivo, intenso: desiderio a.; un’a. passione; quindi, che esprime o prova intensità d’affetto, perciò caldo, appassionato: rivolgere un’a. preghiera; avere un’anima a.; e riferito a persona, desideroso, bramoso: a. di sapere, di conoscere; i guerrieri erano a. di combattere; zelante: i più a. sostenitori; ardimentoso, impetuoso: una gioventù ardente. fig., camminare sui carboni ardenti, barcamenarsi in una situazione di disagio.
3. in marina, detto di un veliero che tende, per la sua forma e per la sua attrezzatura, ad avvicinare spontaneamente la prua alla direzione da cui spira il vento; si dice anche orziero. ◆ avv. ardenteménte, con ardore, caldamente, appassionatamente: desiderare, pregare, amare ardentemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ardente
[ar-dèn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di àrdere)
1. che arde, che brucia: fornace a.; carboni ardenti
|| Cocente, infuocato: sole a.; sabbie ardenti
|| camera ardente, locale parato a lutto e con ceri che ardono, dove è esposto un cadavere prima della sepoltura
2. estens. arrossato, infiammato: fronte, viso a.
|| Vivace, brillante: occhi ardenti; color rosso a.
3. fig. intenso, appassionato, impetuoso: amore a.; carattere molto a.; desiderio a. di pace; parole ardenti
|| Pieno di fervore, di zelo: a. sostenitore politico
|| Desideroso, impaziente: a. di conoscere, di combattere
|| Acceso, infiammato: a. di passione, di desiderio
SIN. fervido, focoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ardente
[ar-dèn-te]
di ardere
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che arde; infuocato: sole ardente; camminare sui carboni ardenti
2. vivace, impetuoso; acceso, appassionato: un uomo d’azione e di temperamento ardente; rivolgere un’ardente preghiera

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ardèidi arcüato arcüare arcotangènte arcosòlio arcoséno arcosecante arcoscènico arcónte arcontato arcolàio arcocotangènte arcocoséno arcocosecante arcobaléno arco arcivéscovo arcivescovile arcivescovado arcipretura arciprète arcipèlago arcióne arcilïuto arcigno arcifànfano arcière arcièra arciduchéssa arciducato ardènza àrdere ardèṡia àrdica ardiglióne ardiménto ardimentóso ardire arditismo ardito arditóre ardóre arduità àrduo -are àrea areale areato arèca arèico areligióso arèlla arèm aréna arenàceo arenaménto arenària arenàrio arengàrio aréngo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib