arengario
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arengàrio

Il lemma arengàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

arengàrio
s. m. [dal lat. mediev. arengarius; v. arengo]. – nome dato in alcune città dell’italia settentr. al palazzo (detto anche broletto) costruito per sede del libero comune; era formato generalmente da un piano terreno interamente porticato e un piano superiore comprendente un salone per le riunioni, dal quale si accedeva talora a un balcone esterno, detto parlera, destinato alle concioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arengario
[a-ren-gà-rio]

s.m. (pl. -ri)
arch palazzo, tipico dell'italia settentrionale, dotato di un balcone dal quale, nel periodo comunale, si arringava il popolo
|| In epoca fascista, edificio con analoga funzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arengario
[a-ren-gà-rio]
pl. -ri
palazzo municipale di antichi comuni dell’Italia settentrionale, dal cui balcone si arringava il popolo; denominazione di edifici analoghi d’epoca fascista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di arengo.

Termini vicini

arenàrio arenària arenaménto arenàceo aréna arèm arèlla areligióso arèico arèca areato areale àrea -are àrduo arduità ardóre arditóre ardito arditismo ardire ardimentóso ardiménto ardiglióne àrdica ardèṡia àrdere ardènza ardènte ardèidi aréngo arenìcola arenìcolo arenile arenóso arènte arèola areolare areometrìa areòmetro areopagita areopagìtico areòpago areòstilo aretino arfaṡatto arg argali arganista àrgano argante argentana argentare argentàrio argentato argentatóre argentatura argènteo argenterìa argentière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib