arengo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aréngo

Il lemma aréngo

Definizioni

Definizione di Treccani

aréngo
s. m. [dal lat. mediev. arengum, di origine germ. (cfr. got. hrings «circolo, assemblea, riunione»)] (pl. -ghi). –
1. nel medioevo, il luogo dove le cittadinanze insorgenti contro i feudatarî laici ed ecclesiastici si riunivano per deliberare; per estens., l’assemblea stessa deliberante, detta anche concione o parlamento.
2. variante di aringo in locuzioni fig., come entrare nell’arengo e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arengo
[a-rén-go] o arringo

s.m. (pl. -ghi)
st nel medioevo, assemblea dei cittadini del comune
|| estens. luogo in cui si teneva tale assemblea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arengo
[a-rén-go, o arèngo]
pl. -ghi
nel comune medievale, l’assemblea della popolazione cittadina; anche, il luogo in cui essa si teneva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del got. *hrings ‘circolo, riunione’.

Termini vicini

arengàrio arenàrio arenària arenaménto arenàceo aréna arèm arèlla areligióso arèico arèca areato areale àrea -are àrduo arduità ardóre arditóre ardito arditismo ardire ardimentóso ardiménto ardiglióne àrdica ardèṡia àrdere ardènza ardènte arenìcola arenìcolo arenile arenóso arènte arèola areolare areometrìa areòmetro areopagita areopagìtico areòpago areòstilo aretino arfaṡatto arg argali arganista àrgano argante argentana argentare argentàrio argentato argentatóre argentatura argènteo argenterìa argentière argentìfero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib