areca
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arèca

Il lemma arèca

Definizioni

Definizione di Treccani

arèca
s. f. [lat. scient. areca, dal port. areca, di origine malese ]. – genere di palme della malesia, comprendente una cinquantina di specie, di cui la più nota è areca catechu, coltivata nell’india, nello srī laṅka, ecc., alta 15-20 m, con foglie pennate, fiori monoici, frutti grossi quanto un uovo, contenenti un seme, racchiuso in un nòcciolo (e perciò noto in commercio col nome di noce di a. o di betel), di forma più o meno ovale, bruno, duro, con albume profondamente ruminato, ricco di alcaloidi e di sostanze eupeptiche, che gli indigeni usano masticare con foglie di piper betle (v. betel).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

areca
[a-rè-ca]

s.f. (pl. -che)
bot palma originaria dell'indonesia (areca catechu), con foglie pennate e frutto a drupa dai cui semi, contenenti alcaloidi, si ottiene il betel


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

areca
[a-rè-ca]
pl. -che
genere di palme coltivate in India, originarie della Malesia e della Polinesia, dai cui semi si ricava un masticatorio detto betel

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal port. areca, da una voce dell’india meridionale.

Termini vicini

areato areale àrea -are àrduo arduità ardóre arditóre ardito arditismo ardire ardimentóso ardiménto ardiglióne àrdica ardèṡia àrdere ardènza ardènte ardèidi arcüato arcüare arcotangènte arcosòlio arcoséno arcosecante arcoscènico arcónte arcontato arcolàio arèico areligióso arèlla arèm aréna arenàceo arenaménto arenària arenàrio arengàrio aréngo arenìcola arenìcolo arenile arenóso arènte arèola areolare areometrìa areòmetro areopagita areopagìtico areòpago areòstilo aretino arfaṡatto arg argali arganista àrgano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib