assembramento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assembraménto

Il lemma assembraménto

Definizioni

Definizione di Treccani

assembraménto
s. m. [der. di assembrare1]. –
1. riunione occasionale di persone all’aperto per dimostrazioni o altro: fare, proibire, sciogliere un a.; anche affollamento in genere: sul luogo del disastro s’era formato un grande a. (di gente, di cittadini, ecc.); non posso sopportare l’a. della folla.
2. ant. Adunanza di soldati per il combattimento; moltitudine di armati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assembramento
[as-sem-bra-mén-to]

s.m.
1. riunione di più persone in luogo aperto o pubblico: un a. di dimostranti; sul luogo dell'incidente si formavano assembramenti di curiosi
2. ant. moltitudine di armati radunata per combattere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assembramento
[as-sem-bra-mén-to]
pl. -i
1. riunione, affollamento disordinato di persone, specialmente in luogo aperto: un assembramento di curiosi, di teppisti, di tifosi; la polizia sciolse l’assembramento
2. (ant.) adunanza di soldati o di gente armata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di assembrare 1.

Termini vicini

assemblearismo assembleare assemblèa assemblatóre assemblare assemblàggio asseguire asségno assegnazióne assegnato assegnatàrio assegnare assegnaménto assèdio assediare assecondare assécco asse assatanato assassino assassìnio assassinare assassinaménto assaporare assalto assaltare assalitóre assalire assaliménto assale assembrare assennare assennatézza assennato assènso assentare assènte assenteismo assenteista assentire assènza assenziènte assènzio asserire àssero asserpolarsi asserragliaménto asserragliare assertivo assèrto assertóre assertòrio asserviménto asservire asserzióne assessorato assessóre assestaménto assestare assèsto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib