assembleare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assembleare

Il lemma assembleare

Definizioni

Definizione di Treccani

assembleare
agg. [der. di assemblea]. –
1. di un’assemblea: deliberazione assembleare.
2. che riguarda l’assemblea come organo rappresentativo; in partic., regime a., o anche regime di assemblea (e con connotazione peggiorativa assemblearismo), sistema politico che tende a concentrare i poteri nell’organo legislativo, cioè nelle assemblee elettive, a detrimento dell’organo esecutivo, ossia del governo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assembleare
[as-sem-ble-à-re]

agg. (pl. -ri)
Di assemblea, che si riferisce a un'assemblea: deliberazione, voto, approvazione a.
|| sistema, regime assembleare, sistema, regime politico dove le assemblee elettive limitano o addirittura eliminano le attribuzioni del governo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assembleare
[as-sem-ble-à-re]
pl. -i
di un’assemblea: decisione, proposta assembleare

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

assemblèa assemblatóre assemblare assemblàggio asseguire asségno assegnazióne assegnato assegnatàrio assegnare assegnaménto assèdio assediare assecondare assécco asse assatanato assassino assassìnio assassinare assassinaménto assaporare assalto assaltare assalitóre assalire assaliménto assale assài assàggio assemblearismo assembraménto assembrare assennare assennatézza assennato assènso assentare assènte assenteismo assenteista assentire assènza assenziènte assènzio asserire àssero asserpolarsi asserragliaménto asserragliare assertivo assèrto assertóre assertòrio asserviménto asservire asserzióne assessorato assessóre assestaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib