assassino
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assassino

Il lemma assassino

Definizioni

Definizione di Treccani

assassino
(ant. anche assessino) s. m. (f. -a) [dal plur. assassini (adattam. dell’arabo Ḥashīshiyya, prob. nella forma non documentata Ḥashīshiyyīn, propr. «uomini dediti al ḥashīsh»), denominazione occidentale di una setta musulmana estremista e terrorista, con cui vennero a contatto i crociati in siria nei sec. 12° e 13°]. –
1. chi assassina, chi si è reso colpevole di un assassinio: è solo un volgare a.; cercare, scoprire, arrestare l’a.; indovinare, rivelare il nome dell’a. (soprattutto in romanzi, film o drammi gialli e polizieschi). come agg., il pugnale a., la mano a., che sono stati strumenti di un assassinio. nella lingua antica, indicò più propr. chi uccide per denaro o per ordine d’altri, quindi sicario; con questa accezione anche in dante: io stava come ’l frate che confessa lo perfido assessin.
2. fig. chi danneggia persone o cose, per malvagità o per inettitudine; anche titolo ingiurioso, equivalente a malvagio, scellerato. come agg.: mestiere a., che ammazza di fatica e dà scarso profitto; occhi, sguardi a., seducenti; e con quest’ultimo sign., mosca a., o neo a. (anche assassina s. f.), neo artificiale che nella moda del 18° sec. le donne mettevano all’angolo dell’occhio o della bocca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assassino
[as-sas-sì-no]


a s.m. (f. -na)
1. chi si è reso colpevole di assassinio: l'a. è stato arrestato
SIN. omicida
2. fig. chi volontariamente reca grave danno agli altri: quell'a. ha rovinato l'azienda
|| Persona malvagia, cattiva
|| estens. persona incapace, inetta: questo pittore è un autentico a.
3. ant. sicario
4. st appartenente a una setta di fanatici religiosi, sorta in siria nel sec. xii, che praticavano l'assassinio sotto gli effetti dell'hascisc
b agg.
1. che uccide, omicida: arma assassina; mano assassina; istinto a.
2. fig. malvagio, scellerato
3. fig., iron. che seduce: occhiata assassina; mossette assassine
|| mosca assassina, neo finto che nel xviii sec. le donne portavano per civetteria sul viso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assassino
[as-sas-sì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. chi commette un assassinio o è colpevole di assassini: una banda di assassini; ricercare, scoprire l’assassino
2. (scherz.) chi arreca gravi danni, specialmento nello svolgimento del proprio lavoro: quel meccanico è un assassino!
3. (non com.) persona malvagia, scellerata
4. (ant.) sicario
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che assassina; scellerato, criminale: mano assassina; tendenze assassine
2. faticoso, opprimente: lavoro assassino
3. seducente, provocante: sguardo assassino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. hashīshīya, propr. ‘fumatore di hashish’, nome degli aderenti a una setta attiva in persia nei secc. xii e xiii, che obbediva a un capo politico-religioso (il vecchio della montagna) e che divenne ben presto famosa per l’efferatezza dei suoi delitti, commessi sotto l’effetto dell’hashish.

Termini vicini

assassìnio assassinare assassinaménto assaporare assalto assaltare assalitóre assalire assaliménto assale assài assàggio assaggiatura assaggiatóre assaggiare assafètida assaettato assaettare aspro asprino asprigno asprì asprézza aspreggiare aspòrto asportazióne asportare aspo asplènio aspirina assatanato asse assécco assecondare assediare assèdio assegnaménto assegnare assegnatàrio assegnato assegnazióne asségno asseguire assemblàggio assemblare assemblatóre assemblèa assembleare assemblearismo assembraménto assembrare assennare assennatézza assennato assènso assentare assènte assenteismo assenteista assentire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib